Il nuovo anno è iniziato all’insegna della lettura, anche se i giorni di festa hanno reso un po’ più impegnativo mantenere il ritmo desiderato, soprattutto nel formato cartaceo.

In questo formato, sto finendo Il pettirosso di carta di Antonio Scribano, un libro che avrei voluto concludere prima, ma gli impegni natalizi hanno avuto la meglio. Tuttavia, ogni pagina di questo romanzo è una scoperta e sono curiosa di vedere come si chiuderà la storia.

Per le mie serate dedicate alla lettura in digitale, ho terminato La vera cura sei tu di Raffaele Morelli, un libro che mi ha lasciato tanti spunti da mettere in pratica nella vita quotidiana. Subito dopo, ho iniziato I gioielli indiscreti di Denis Diderot, un’opera di un autore che non conosco e di cui vi parlerò.

Sabato scorso ho trascorso un po’ di tempo in biblioteca, dove ho letto il racconto breve di Susanna Tamaro La grande casa bianca. Un’opera breve ma intensa, che si è rivelata perfetta per ritagliarmi un momento di riflessione.

Questo racconto mi ha anche permesso di segnare una nuova casella nella mia Reading Challenge personale: la lettera “G”, che si aggiunge alla “V” già completata con il libro di Morelli. La sfida di leggere un libro per ogni lettera dell’alfabeto si sta rivelando un’ottima motivazione per esplorare generi e autori diversi.

Tra libri cartacei, eBook e incursioni tranquille e felici in biblioteca, il mio gennaio letterario si sta riempiendo di storie emozionanti e variegate.

E voi? Quali libri state leggendo per iniziare al meglio il nuovo anno?