Ed eccoci qui, a lui, a “Il codice Da Vinci” di Dan Brown.

Questo è uno dei romanzi più avvincenti e celebri degli ultimi decenni, un capolavoro che combina storia, mistero e suspense in un intreccio indimenticabile. 

Pubblicato nel 2003, (dopo Angeli e Demoni, e non prima) il libro ha catturato l’attenzione di milioni di lettori in tutto il mondo grazie a una trama avvincente e una narrazione dal ritmo incalzante.

Il romanzo segue le vicende di Robert Langdon, professore di simbologia religiosa, e della crittologa Sophie Neveu, impegnati a decifrare una serie di enigmi legati a opere d’arte, simboli misteriosi e segreti millenari. 

L’ambientazione principale è l’Europa, con luoghi iconici come il Louvre di Parigi e la cappella di Rosslyn in Scozia che conferiscono al racconto un fascino unico.

Dan Brown riesce a intrecciare elementi storici e immaginari in modo magistrale, stimolando la curiosità del lettore con rivelazioni sorprendenti e colpi di scena. La trama è arricchita da riferimenti a Leonardo da Vinci, i Templari e il Santo Graal, che rendono il romanzo una lettura imperdibile per gli appassionati di misteri e storia.

Ok, che sono strana lo sappiamo, ma tra tutti i personaggi non è Robert Langdon a essere il mio preferito, ma Silas che mi ha colpito per la sua tenacia nel voler essere fedele alla chiesa e al suo Maestro.

Dan Brown non delude, non lo ha fatto nemmeno questa volta, scrivendo un libro che sa tenere con il fiato sospeso dove chi si credeva fosse il cattivo non lo era davvero, al contrario di chi, invece…

Questo è un libro che è talmente tanto bello da riuscire a tenerti incollata alle pagine e da farti dimenticare tutto ciò che si deve fare.

Grazie a uno stile narrativo fluido e a personaggi ben caratterizzati, il romanzo di Dan Brown si legge tutto d’un fiato. Non sorprende che sia stato un bestseller internazionale, tradotto in decine di lingue e adattato in un film di successo.

Se sei alla ricerca di un thriller che sappia combinare suspense, arte e mistero, Il Codice Da Vinci è la scelta ideale. Dan Brown dimostra di essere un maestro nel creare storie che intrattengono e fanno riflettere, consolidando il suo posto tra i grandi autori di narrativa contemporanea.

Titolo: Il codice Da Vinci

Autore: Dan Brown 

Editore: Mondadori

Pagine: 516

Formato: ebook e cartaceo 

Prezzo: 8,99€ per l’ebook, 13,17 € per il cartaceo 

Acquistabile su: Amazon, qui

Consigliato: sì

Voto: 5/5