Dove le parole prendono vita

Tag: Da leggere (Pagina 1 di 8)

Sì, oggi parliamo di Jude l’oscuro (Jude the Obscure), l’ultimo romanzo di Thomas Hardy, pubblicato nel 1895. Considerato uno dei suoi lavori più audaci e controversi, il libro esplora temi come la lotta per l’autorealizzazione, la critica sociale e la tensione tra le aspirazioni individuali e le rigidità della società vittoriana.

Continua a leggere

Nadja di André Breton è un romanzo che incarna pienamente lo spirito del Surrealismo, movimento artistico e letterario che ha avuto un impatto profondo sulla cultura del Novecento. Pubblicato per la prima volta nel 1928, il libro racconta una storia che si muove tra realtà e follia, tra sogno e verità. 

Continua a leggere

Sovvertimento dei sensi” di Stefan Zweig è un romanzo che incarna in pieno l’approccio psicologico e le tematiche complesse che caratterizzano la scrittura di uno dei più grandi autori austriaci del ventesimo secolo. Pubblicato nel 1927, il libro esplora le profondità della mente umana, mettendo in luce il conflitto interiore, il desiderio e la psiche turbata dei suoi protagonisti. 

Continua a leggere

Sortilegi, pubblicato per la prima volta nel 1998, è un romanzo della scrittrice italiana Bianca Pitzorno, nota per la sua capacità di unire il fascino della narrativa per ragazzi a temi profondi e universali. Con questo libro, l’autrice riesce a intrecciare magia, mistero e riflessioni sul destino e sulla crescita, offrendo un’opera che coinvolge lettori di tutte le età.

Continua a leggere
« Articoli meno recenti

© 2025 NeroGroviglio

Tema di Anders NorenSu ↑