Quando si parla di “Carmilla” di Joseph Sheridan Le Fanu, uno dei pilastri del genere horror gotico e una delle prime opere a trattare il tema del vampirismo in modo così esplicito, le aspettative sono inevitabilmente alte.
Il racconto, che ha ispirato numerosi autori, tra cui Bram Stoker con il suo celebre Dracula, è spesso celebrato per la sua atmosfera inquietante e il modo in cui introduce il concetto di vampirismo femminile. Tuttavia, come ogni lettura, può risultare impegnativa per alcuni lettori, specialmente all’inizio. Nel mio caso, ho fatto fatica a proseguire, ma una volta superata quella difficoltà, ho trovato la lettura particolarmente affascinante, soprattutto nel finale.
L’inizio di Carmilla, almeno per quanto mi riguarda, non è stato dei più scorrevoli, soprattutto perché il libro che ho letto è composto da racconti del genere gotico (che io adoro), ma che sono abbastanza ripetitivi e ridondanti e che non centrano niente con Carmilla che è l’ultimo racconto di questa raccolta.
Racconti che, chi mi segue già lo sa, mi hanno momentaneamente fatto abbandonare la lettura.
Carmilla, invece, lo ho adorato ed è il racconto che ha fatto aumentare il punteggio di questa recensione.
Ciò che cattura veramente l’attenzione del lettore è la figura di Carmilla stessa. La sua personalità è enigmatica, affascinante e inquietante, con un fascino che si nutre della seduzione e della violenza. La sua relazione con Laura è ambigua, e proprio in questo risiede una delle potenzialità più affascinanti del racconto. Le Fanu, attraverso un linguaggio che gioca tra il sottile erotismo e l’orrore, riesce a tratteggiare una figura femminile vampiresca che sfida le convenzioni del tempo, connotandola come una sorta di predatrice misteriosa ma anche seducente, come se fosse priva di moralità.
In definitiva, questo libro può sembrare difficile da apprezzare all’inizio, ma che merita assolutamente di essere letto fino alla fine. La sua capacità di costruire un’atmosfera oscura e di esplorare il lato più inquietante del vampirismo è straordinaria, e la figura di Carmilla è uno dei personaggi più affascinanti e complessi della letteratura gotica.
Titolo: Carmilla e altri racconti di fantasmi e vampiri
Autore: Joseph Le Fanu
Editore: Newton e Compton editori
Pagine: 306
Formato: ebook e cartaceo
Prezzo: 2,99€ per l’ebook, 12,90€ per il cartaceo
Acquistabile su: Amazon, qui
Consigliato: sì
Voto: 3/5
Lascia un commento