Qualche settimana fa ho recensito il libro “Le ragazze della terrazza” di Mirella Pieroni, e sono felice di poter parlarvi anche della sua raccolta di poesie “Non sono mai diventata grande”.

Posso tranquillamente dire che quest’opera sa emozionare e toccare profondamente il lettore, trasportandolo in un viaggio intimo e personale alla scoperta delle sfumature della crescita, della nostalgia e dell’animo umano. 

Questa raccolta rappresenta una celebrazione della sensibilità, dei ricordi e del desiderio di esplorare le emozioni autentiche, e riesce a coinvolgere chi legge grazie a una scrittura diretta e ricca di intensità.

Mirella Pieroni, come già detto nel suo precedente libro, ha uno stile di scrittura essenziale ma estremamente evocativo, che permette a chiunque di immergersi nei suoi versi e di rispecchiarsi nelle sue parole. 

“Non sono mai diventata grande” è una raccolta di poesie che si distingue per il linguaggio diretto e sincero, che rende i sentimenti e le riflessioni dell’autrice facilmente accessibili.

Le poesie di Mirella Pieroni parlano di un tempo passato che resta presente, di esperienze che hanno lasciato il segno e che, nonostante il trascorrere degli anni, continuano a vivere nel presente. 

“Non sono mai diventata grande” è una raccolta che si distingue anche per la sua capacità di mettere a nudo l’animo umano. L’autrice ci offre una finestra sul suo mondo interiore, raccontando paure, sogni e fragilità con una sensibilità disarmante. 

In un mondo in cui tutto scorre troppo velocemente, “Non sono mai diventata grande” di Mirella Pieroni rappresenta un momento di pausa e riflessione, un’occasione per fermarsi e riscoprire il valore delle piccole cose e dei sentimenti autentici. Questa raccolta di poesie è un invito a esplorare la propria sensibilità e a non dimenticare mai la parte più vera di noi stessi.

Diventa, quindi, un libro che vi consiglio di leggere… anche se non amate le poesie.

Titolo: Non sono mai diventata grande 

Autore: Mirella Pieroni

Editore: PubMe

Pagine: 118

Formato: cartaceo 

Prezzo: 13,00€ per il cartaceo 

Acquistabile su: Amazon, qui

Consigliato: sì

Voto: 4/5