Se sei un appassionato di letteratura italiana contemporanea, il nome di Francesco Vidotto ti sarà sicuramente familiare. 

Con la sua scrittura evocativa e le sue storie che toccano il cuore, Vidotto si è affermato come una delle voci più interessate nel panorama editoriale italiano. 

Francesco Vidotto è nato il 2 agosto 1976 a Motta di Livenza, in provincia di Treviso. Fin da giovane, ha mostrato una spiccata inclinazione per la lettura e la scrittura, coltivando una sensibilità che sarebbe poi diventata il cuore pulsante delle sue opere. Le sue radici venete, in particolare il legame con il fiume Livenza e i paesaggi della sua infanzia, spesso riaffiorano come suggestivi sfondi nelle sue narrazioni, aggiungendo un tocco di autenticità e malinconia alle sue storie.

Prima di dedicarsi completamente alla scrittura, Francesco Vidotto ha intrapreso un percorso di studi che, sebbene non direttamente legato alla letteratura, ha contribuito a forgiare la sua visione del mondo e la sua capacità di osservazione. Ha frequentato l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove si è laureato in Economia aziendale. Questa formazione apparentemente distante dal mondo letterario gli ha probabilmente fornito una solida base analitica e una disciplina che si riflettono nella struttura attenta delle sue trame e nella profondità dei suoi personaggi. 

Nonostante la scelta accademica, la passione per la narrazione non lo ha mai abbandonato, portandolo, dopo diverse esperienze lavorative, a inseguire il suo sogno di diventare scrittore a tempo pieno.

La carriera letteraria di Francesco Vidotto ha preso il via nel 2005 con il suo romanzo d’esordio, ma è negli anni successivi che la sua produzione si è intensificata, conquistando un pubblico sempre più vasto. Le sue opere sono spesso caratterizzate da una prosa scorrevole e poetica, da personaggi complessi e da trame che esplorano temi universali come l’amore, la perdita, la ricerca di sé e la bellezza della vita semplice.

Ecco alcuni dei suoi libri più noti, che hanno contribuito a consolidare la sua reputazione come autore di successo:

Il selvaggio (2005). Il romanzo d’esordio che ha introdotto il suo stile unico.

Oceano (2014): Una storia intensa che ha confermato il suo talento.

Meraviglia (2017): La storia di un amore vero e di una ricerca intima.

Onesto (2025): L’ultimo lavoro che continua a incantare con la sua delicatezza.

Francesco Vidotto continua a scrivere e a emozionare i suoi lettori con nuove storie, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama letterario italiano. 

Quindi, se non hai ancora avuto modo di immergerti nelle sue pagine, ti invitiamo a scoprire il suo universo narrativo: un viaggio fatto di emozioni autentiche e riflessioni profonde.

Ci tengo a precisare che NeroGroviglio è affiliato ad Amazon. Cliccando sui vari link del sito potrai aiutare il sito a crescere… e io te ne ringrazio di cuore.