
Il giorno della civetta viene pubblicato per la prima volta nel 1961 ed è diventato uno dei romanzi più celebri dello scrittore siciliano Leonardo Sciascia. Questo libro, che ha contribuito a consolidare la fama dell’autore, è un’opera di denuncia contro la mafia e il sistema di complicità che la alimenta. Attraverso una scrittura precisa e un linguaggio incisivo, Sciascia riesce a raccontare le dinamiche di potere e corruzione che dominano la società siciliana, portando il lettore a riflettere su un fenomeno che ha avuto e ha ancora un impatto devastante sull’Italia.
Continua a leggere